facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.

Supporto clienti

Split Payment (scissione dei pagamenti)

Applica lo Split Payment in un documento elettronico

È possibile applicare lo Split Payment nei documenti elettronici, per farlo vai nella sezione Fatturazione elettronica (nella pagina di creazione della fattura elettronica) e seleziona Split Payment nel menu a tendina Esigibilità IVA.

Viene compilato in automatico il campo del file XML con l'indicazione della lettera relativa allo Split Payment.

 In caso di applicazione Split Payment, l'IVA applicata agli articoli/servizi non può avere Natura N6 (Reverse Charge).
Per maggiori dettagli consulta la seguente guida:  Notifica di scarto: Errore 00420.
Applica lo Split Payment in un documento NON elettronico 

È possibile applicare lo Split Payment nei seguenti documenti NON elettronici: preventivi, proforma, fatture, note di credito.

Apri la sezione Opzioni Avanzate (nella pagina di creazione della fattura) e metti il flag  Applica Split Payment.

💬FAQ

 Con lo Split Payment, cosa devo inserire nel campo IVA?

Nel campo IVA deve essere inserita l’aliquota IVA ordinaria corrispondente alla tipologia di bene o servizio oggetto della fattura.

Il meccanismo di Split Payment riguarda le modalità di versamento dell’IVA (che sarà versata direttamente dall'ente pubblico o dal soggetto obbligato), ma non modifica l'aliquota applicabile ai beni o servizi.

Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati