facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.

Supporto clienti

Posso fare upgrade alla licenza superiore? Quanto costa?

Cosa comporta fare Upgrade?

Puoi fare upgrade in qualsiasi momento passando da:

 Standard Premium 

 Premium a  Premium Plus 

 Premium Plus a   Complete 

Non ti verrà chiesto di integrare l'importo della licenza superiore, ma verranno ridotti i giorni di licenza rimanenti in proporzione al prezzo del nuovo piano scelto.

Esempio
Hai una licenza Premium con scadenza al 26 dicembre ed esegui un upgrade alla licenza Premium Plus il 26 ottobre (61 giorni residui al termine della scadenza).

La nuova scadenza della licenza Premium Plus, in seguito all'upgrade, sarà il 9 dicembre.

Calcolo proporzione giorni:

Si procede a proporzionare i giorni rimanenti (61) della licenza in utilizzo (Premium valore netto € 228,00) con il costo della nuova licenza (Premium Plus valore netto € 324,00).

L'operazione che si effettua è la seguente proporzione ↴

Giorni rimanenti licenza : X (n. gg proporzionati) = Prezzo licenza superiore : Prezzo licenza in uso

Sostituendo le voci con i numeri otteniamo:

61 (gg rimanenti licenza) : X (n. gg proporzionati) = 324 (prezzo licenza superiore) : 228 (prezzo licenza in uso)

61 : X = 324 : 228

X = 61 * 228 / 324

X = 43 giorni licenza proporzionati.

⇡ Upgrade alla licenza superiore

In base alla licenza che hai acquistato puoi utilizzare diverse funzioni di Fatture in Cloud e gestire un determinato numero di documenti e anagrafiche.

Se nel corso dell'anno hai raggiunto il numero di documenti o di anagrafiche previste dalla tua licenza o desideri utilizzare le funzioni disponibili in un piano superiore, puoi eseguire l'upgrade della tua licenza.

 Passando ad un piano superiore non viene richiesto il pagamento della differenza di costo; vengono ridotti i giorni di licenza rimanenti in proporzione al prezzo, quindi la licenza scadrà con anticipo rispetto alla data originale di scadenza.

Alla scadenza potrai acquistare il piano superiore a cui sei passato nel corso dell'anno.

Per effettuare l'upgrade vai alla sezione  Impostazioni del menu laterale e clicca Licenza e piani.

Qui trovi il tasto .

 L'operazione è irreversibile, premi il pulsante  solo se sei sicuro di voler eseguire l'upgrade.

 Se hai attivo il Rinnovo automatico della licenza, a scadenza verrà addebitato in automatico l'importo della nuova licenza.

Ti verrà indicata la nuova scadenza della licenza superiore selezionata.

 Limiti superiori a quelli previsti per la Complete


Se hai bisogno di gestire un numero di documenti o anagrafiche superiore rispetto ai limiti previsti dalla  Licenza Complete è possibile richiedere un piano personalizzato.

Per ricevere un preventivo adatto alle tue esigenze, è sufficiente indicare in chat il numero di documenti e/o anagrafiche che intendi gestire: in base a queste informazioni verrà definita l’offerta più adatta.

Se accetti la proposta di aumento, qualora avessi attivato il rinnovo automatico, questo verrà disattivato.


Attenzione
Il limite massimo estendibile per i documenti e per ogni categoria di anagrafica è di 20.000 voci: 20.000 clienti, 20.000 fornitori, 20.000 prodotti, 20.000 documenti.

L'aumento dei limiti viene gestito scaglioni da 1.000 (documenti o anagrafiche).

Il nuovo limite dei documenti viene applicato anche per la gestione dei documenti degli anni precedenti.


⇣ Downgrade ad una licenza inferiore

In seguito all'acquisto della licenza, nel corso dell'anno, non è possibile passare ad un piano inferiore.

Il downgrade può essere eseguito solo in concomitanza con la scadenza del piano acquistato.

Qualora avessi un piano personalizzato e al rinnovo volessi diminuire il numero di documenti o di anagrafiche da gestire oppure passare ad un piano inferiore contatta l'assistenza.

Attenzione
Se hai superato il limite dei documenti o il limite delle anagrafiche previsti dalla licenza inferiore che vuoi rinnovare, non potrai concludere l'acquisto.


 Rinnovo automatico: Non attivo


Se non hai attivato il rinnovo automatico, da 30 giorni prima della scadenza, puoi passare ad un piano inferiore.

Per visualizzare i piani inferiori clicca   Visualizza i piani precedenti.

Clicca poi il tasto  relativamente al piano desiderato.

Se acquisti la licenza ad un piano inferiore rispetto al precedente, il piano attuale viene mantenuto fino alla scadenza originaria. Dal giorno della scadenza avrai il nuovo tipo di licenza.


 Rinnovo automatico: Attivo


Qualora avessi attivato il rinnovo automatico, puoi già schedulare il downgrade in modo che, al rinnovo, si attiverà in automaticamente il nuovo piano scelto.

Per visualizzare i piani inferiori clicca   Visualizza i piani precedenti.

Clicca poi il tasto  relativamente al piano desiderato.

La licenza attuale verrà mantenuta fino alla scadenza originaria e dal giorno della scadenza effettiva si attiverà il nuovo piano scelto.

Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati