facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.

Supporto clienti

Inserisci sconto in un documento

Inserisci sconto in percentuale sul totale

Vai nella sezione  Fatture e Documenti del menu laterale e seleziona il tipo di documento che vuoi creare (Fattura, Ricevuta, Ordine ecc.).

Dalla pagina che si apre clicca il tasto clicca .

Nella pagina di creazione del documento, nella sezione Lista articolidopo aver inserito uno o più prodotti clicca il tasto blu .

Nel pop-up inserisci la percentuale di sconto con segno meno.

Verrà inserita in automatico una riga prodotto contente il valore dello sconto (puoi modificare la descrizione se vuoi).

Inserisci sconto sull'articolo (anche concatenato)

Nella sezione Lista articoli nella pagina di creazione del documento puoi inserire lo sconto sul singolo articolo nell'apposita casella.

Il campo Sconto % viene precompilato in automatico se nell'anagrafica del cliente hai indicato il relativo sconto predefinito.

Se hai bisogno di inserire uno sconto concatenato ti basta indicarlo nella casella.

Il sistema farà il calcolo in automatico.

 Esempio
Sconto 40% + 5% su 100€

Il calcolo effettuato è: 

  • 100 € - 40% = 60 €
  • 60 € - 5% = 57 €

Il sistema in automatico mette un'unica percentuale nella casella di sconto, (43% nel caso d'esempio) che da lo stesso risultato.

100 € - 43% = 57€ 


Inserisci sconto come importo

Clicca nella sezione Lista articoli nella pagina di creazione del documento.

Ora ti basta inserire un prodotto con nome "Sconto" (o il nome che preferisci) con importo con segno negativo.

Inserisci sconto o maggiorazione sul totale da pagare dei documenti
Bonus nei documenti elettronici
Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati