facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.

Supporto clienti

Trasforma la tipologia di un documento

Trasforma la tipologia di un documento

Questa procedura permette di trasformare le seguenti tipologie di documento:

  • Il Preventivo può essere trasformato in: Ordine a cliente, Proforma, Fattura, Fattura elettronica, Ricevuta.
  • Il Rapporto d'intervento può essere trasformato in: Ordine a cliente, Proforma, Fattura, Fattura elettronica, Ricevuta.
  • L'Ordine a cliente può essere trasformato in: Proforma, Fattura, Fattura elettronica, Ricevuta.
  • La Proforma può essere trasformata in Fattura, Fattura elettronica, Ricevuta.
 Attenzione
I documenti Ordini a fornitori, Fatture, Fatture Elettroniche, Ricevute, Note di credito, DDT, Autofatture non possono essere trasformati in altri tipi di documenti.


Puoi trasformare un documento sia dall'anteprima dello stesso  che dall'elenco dei documenti emessi .

 Per trasformare un documento dalla sua anteprima vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sul documento da convertire e premi il tasto .

Per trasformare un documento dall'elenco, vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sulla sulla freccina  della colonna azioni del documento interessato e seleziona il comando Trasforma in.

Nella finestra che si apre scegli se mantenere o meno il documento originale apponendo l'apposito flag  Mantieni documento originale.

 Se decidi di non mantenere il documento originale, questo verrà spostato nel cestino.


Seleziona poi il tipo di documento di destinazione e conferma cliccando .

Dopo aver cliccato , vedrai il documento e potrai modificarne i dati se necessario. Una volta terminate le eventuali modifiche  il documento per salvarlo.

 Nota Bene
Quando trasformi un Ordine a Cliente o una Proforma, che hanno una o più scadenze saldate, queste vengono riportate nel nuovo documento. Se mantieni il documento originale avrai tali saldi indicati come Stornati.


All'interno del documento generato trovi i riferimenti del documento d'origine:

 come riga articolo;

 nelle note visibile nel PDF di cortesia. 

Se all'interno del documento originale hai creato un DDT, questo non viene ricreato nel documento trasformato; troverai comunque i riferimenti del DDT.

Se in fase di trasformazione hai mantenuto il documento originale, il DDT rimane comunque presente all'interno.

Se in fase di trasformazione non hai mantenuto il documento originale, anche il DDT creato all'interno del documento viene eliminato.

Quando trasformi un documenti, se mantieni l'originale, nell'elenco dei documenti, troverai l'indicazione rispetto al documento in cui è stato trasformato (l'indicazione non è presente per le Proforma trasformate).

 Nota Bene
Se trasformi un documento mantenendo l'originale, il numero del documento di partenza viene indicato solamente all'interno delle note del documento trasformato.

Se trasformi un documento senza mantenere l'originale, il numero del documento di partenza viene indicato sia all'interno delle note del documento trasformato, sia nella dicitura riportata nell'anteprima dello stesso.

🚀 Guida flash (in breve)
🚀Guida flash
Trasformazione di un documento in un altro tipo (es. preventivo in fattura)
  • Vai alla sezione Fatture e documenti â†’ Preventivi.
  • Trova il documento da trasformare: 
    • accedi all'anteprima e poi su Trasforma in;
    • oppure clicca la freccia accanto al documento e selezionai Trasforma in.
  • Scegli se mantenere il documento originale:

 spunta la casella Mantieni documento originale per conservarlo (verrà mostrato il collegamento tra i due documenti);

 lascia la casella vuota per spostare il documento originale nel Cestino.

  • Seleziona la nuova tipologia di documento (es. Fattura) e clicca Trasforma.
Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati