Webinar: Sistema Tessera Sanitaria |
Dopo aver configurato il Servizio Tessera Sanitaria in modo corretto, puoi procedere con l'emissione delle fatture ed al loro successivo invio.
Attenzione Termini di invio dei dati delle spese sanitarie:
|
Nella schermata di creazione di una Fattura o di una Ricevuta trovi la sezione Sistema Tessera Sanitaria, dove è presente di default la spunta Abilita invio al Sistema Tessera Sanitaria, tranne in presenza di ritenuta d'acconto.
L'abilitazione all'invio è possibile solamente per Fatture e Ricevute non elettroniche.
Il Tipo di spesa ed il Pagamento tracciato vengono compilati in base ai dati indicati nella configurazione, puoi variarli in caso di necessità .
Il flag Tipo spesa è facoltativo. Può essere valorizzato con Ticket di pronto soccorso solo nel caso in cui come Tipo di spesa sia stato selezionato TK. Il flag tipo spesa può essere valorizzato con Visita in intramoenia solo nel caso in cui come Tipo di spesa sia stato selezionato SR. In tutti gli altri Tipo spesa, il flag tipo di spesa deve essere selezionato Nessuno. Se non vengono rispettate queste indicazioni i documenti vengono scartati dal sistema Tessera Sanitaria, Errore (X3). |
In caso di opposizione da parte del cittadino alla messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle Entrate apponi il flag alla relativa dicitura Il cliente si oppone all'invio dei propri dati, in questo modo i dati di coloro che esercitano l’opposizione sono trasmessi al Sistema TS senza l’indicazione del codice fiscale dell’assistito.
I documenti a cui non viene apposta la spunta Il cliente si oppone all'invio dei propri dati, li vedrai indicati nel riepilogo delle spese alla voce NUMERO DI CODICI FISCALI DISTINTI INVIATI. |
A partire dal 1° gennaio 2021, se l'aliquota IVA utilizzata all'interno del documento è 0% deve avere l'indicazione della Natura della stessa.
In caso avessi vecchie aliquote a 0% non ancora aggiornate procedi alla loro modifica.
I documenti emessi prima della configurazione non hanno il servizio abilitato. Entra in Modifica per abilitare la spunta Abilita invio al Sistema Tessera Sanitaria. |
Puoi scegliere se eseguire l'invio di un singolo documento oppure un invio in blocco di più documenti.
Possono essere inviate solo fatture saldate, non stornate.
Una volta redatti i documenti, nella sezione sezione Situazione troverai una notifica che avvisa quando ci sono documenti del mese precedente da inviare. Cliccando vieni riportato alla schermata di blocco di più documenti.
Nella sezione Fatture e Documenti, vedrai lo stato del documento indicato come .
Apri la fattura che intendi inviare al Sistema Tessera Sanitaria e clicca sul tasto .
Se l'invio è andato a buon fine, trovi la dicitura Inviato a fianco dello Stato Sistema Tessera Sanitaria.
Nota Bene Se hai bisogno del file XML della fattura o della ricevuta non elettronica da inviare al Sistema Tessera Sanitaria, lo puoi esportare dalla schermata di anteprima del documento selezionando il tasto . ![]() |
Puoi inviare i dati in blocco, ovvero inviare i dati di un determinato periodo (un mese, una settimana, ecc...) con una sola operazione.
Per farlo devi andare alla sezione Fatture e Documenti e selezionare il tipo di documento (Fatture o Ricevute).
Da qui accedi alla sezione .
Accedi alla voce Invio dati e seleziona:
Tipo documenti → seleziona se intendi inviare fatture o ricevute.
Numerazione → indica il sezionale da inviare.
Dal numero -- dell'anno → indica il documento di partenza della tua selezione.
Al numero -- dell'anno → indica il documento di fine selezione.
Spunta la dicitura Solo documenti con voce "Abilita invio al Sistema TS" selezionata → permette di selezionare solo i documenti nei quali è presente la spunta di abilitazione a servizio.
Premi per controllare eventuali errori.
Viene mostrato il numero di documenti presenti che hai indicato nella selezione e puoi procedere all'invio tramite il tasto .
Se hai trasmesso una fattura o una ricevuta errati, puoi procedere in due modi:
Non è possibile trasmettere le note di credito al sistema tessera sanitaria tramite Fatture in Cloud.
Se ti accorgi di aver inviato per errore il documento, puoi procedere con l'annullamento premendo il tasto .
Puoi comunicare una variazione eseguita sul documento, per farlo, procedi con la correzione della fattura e poi premi per inviare i dati modificati.
La comunicazione della variazione è eseguibile solamente se prima vengono apportate delle modifiche al documento che è stato precedentemente inviato al sistema tessera sanitaria.
Puoi visualizzare/stampare la ricevuta di invio, nella sezione TS presente in Fatture e Documenti.
Vai alla voce Storico, nella colonna Azioni trovi dei simboli:
Posso inviare una nota di credito al Sistema Tessera Sanitaria?
Le note di credito possono essere inviate al Sistema Tessera Sanitaria solo nel caso di rimborso della fattura, precedentemente inviata.
Attualmente Fatture in Cloud non prevede la possibilità di inviare le note di credito al STS, per procedere accedi direttamente dal portale Tessera Sanitaria.
Ho alcun pazienti che non vogliono sia trasmessa la fattura al STS e non trovo il campo dove inserire tale opzione.
Se il cliente si oppone alla messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle Entrate apponi il flag alla relativa dicitura Il cliente si oppone all'invio dei propri dati, in questo modo i dati di coloro che esercitano l’opposizione sono trasmessi al Sistema TS senza l’indicazione del codice fiscale dell’assistito.