La gestione degli omaggi nei documenti che emetti prevede diverse casistiche:
✅ Omaggio con addebito IVA al cliente;
✅ Omaggio senza addebito IVA al cliente;
✅ Emissione di un'autofattura per omaggi.
Per inserire un'omaggio con l'addebito dell'IVA al cliente, all'interno della fattura, devi inserire:
In questo modo l'importo addebitato al cliente sarà solamente l'importo dell'IVA relativa al prodotto omaggiato.
Per inserire un'omaggio senza l'addebito dell'IVA al cliente, all'interno della fattura, devi inserire:
Attenzione L'aliquota da utilizzare non è già presente tra quelle predefinite del programma, dovrai quindi crearla manualmente. |
Nel caso di assenza di rivalsa dell’imposta, anziché emettere secondo le regole generali una normale fattura, si può optare per l'emissione di una autofattura, nella quale deve essere esposto che si tratta di autofattura per omaggi.
Questo documento deve essere numerato secondo il progressivo delle fatture di vendita e deve contenere l'indicazione del valore normale dei beni, dell'aliquota applicabile.
Per questo tipo di autofattura deve essere utilizzato il codice TD27 Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa.
Il codice identifica le seguenti ipotesi di cessione a titolo gratuito:
La data del documento deve essere la data di effettuazione dell’operazione. In caso di autofattura riepilogativa, tale data può essere la data dell’ultima operazione o comunque una data del mese di riferimento.
Per emettere autofattura per omaggi devi:
✅ indicare, in fase di creazione della stessa, che ricopri il ruolo sia di cliente che di fornitore
✅ inserire nel campo Oggetto (visibile) la dicitura Autofattura per omaggi.
✅ inserire una riga prodotto indicando descrizione, imponibile e IVA del prodotto omaggiato.